This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Biblioteca civica Matteo Blengino

La Biblioteca civica Matteo Blengino è uno dei punti di riferimento culturale nel comune di Costigliole Saluzzo, situato nella regione Piemonte. Fondata nel 1980, la biblioteca prende il nome da Matteo Blengino, illustre cittadino nativo di Costigliole Saluzzo che dedicò la sua vita alla promozione della cultura nel territorio.

All'interno della Biblioteca civica Matteo Blengino è possibile trovare una vasta collezione di libri, riviste, volumi antichi e moderni, oltre a una sezione dedicata alla storia locale e alla cultura piemontese. Grazie alla sua ricca offerta culturale, la biblioteca è frequentata da studenti, appassionati di lettura e da tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze.

La biblioteca svolge un importante ruolo nella promozione della lettura e dell'istruzione, organizzando eventi culturali, presentazioni di libri, laboratori creativi e incontri con autori e esperti del settore. Inoltre, la biblioteca offre servizi di consulenza bibliografica, prestito interbibliotecario e servizi digitali per agevolare l'accesso ai propri utenti.

La Biblioteca civica Matteo Blengino si impegna nella conservazione e nella valorizzazione del patrimonio librario, curando la catalogazione e la sistemazione degli archivi. Grazie alla collaborazione con enti pubblici e privati, la biblioteca è in continua crescita, arricchendo costantemente la propria collezione con nuove acquisizioni.

La biblioteca è aperta al pubblico durante tutto l'anno, offrendo orari flessibili per consentire a tutti di accedere ai propri servizi. Inoltre, la struttura è dotata di spazi accoglienti, come sale lettura e postazioni multimedia, per garantire un'esperienza di lettura confortevole e piacevole.

La Biblioteca civica Matteo Blengino rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la comunità di Costigliole Saluzzo, promuovendo la cultura e la conoscenza attraverso le proprie iniziative e la vasta offerta di materiali disponibili. Grazie alla sua storia e alla sua dedizione alla cultura, la biblioteca rimane un luogo prezioso per tutti coloro che desiderano arricchire la propria mente e il proprio spirito.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.