This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco si trova nel comune di Costigliole Saluzzo, in provincia di Cuneo, nel cuore della regione del Piemonte. Questo luogo di culto dedicato al santo patrono contro la peste è un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i pellegrini che giungono a visitare la cappella.

La storia della Cappella di San Rocco risale a tempi antichi, quando la peste nera colpì la regione e molti abitanti cercarono il conforto e la protezione del santo. La costruzione della cappella avvenne in seguito a un voto fatto dalla comunità per ringraziare San Rocco per averli protetti dalla malattia.

La cappella presenta un'architettura semplice ma suggestiva, con decorazioni e affreschi che raccontano la storia del santo e le testimonianze dei miracoli attribuiti a lui. Gli interni sono arricchiti da opere d'arte sacra che creano un'atmosfera di devozione e spiritualità per chi vi entra.

La Cappella di San Rocco è luogo di preghiera e di riflessione per i fedeli che vi si recano in cerca di protezione e aiuto. La festa di San Rocco, celebrata annualmente il 16 agosto, è un momento di grande devozione e partecipazione per la comunità locale. Durante la festa vengono organizzate processioni e cerimonie liturgiche in onore del santo.

La Cappella di San Rocco rappresenta un importante patrimonio storico e religioso per la regione del Piemonte e per il comune di Costigliole Saluzzo. La sua presenza è un segno tangibile della fede e della devozione del popolo verso il santo protettore contro le malattie e le epidemie. I visitatori che giungono alla cappella possono cogliere l'atmosfera di sacralità e di pace che avvolge il luogo.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.